Come già anticipato con circ. n. 215 dell’8 maggio u.s., anche quest’anno, a causa dei referendum popolari, gli ultimi giorni di scuola saranno diversi per gli studenti del liceo Verri (6 giugno) e del liceo Gandini (7 giugno). Di seguito si riepilogano tutte le attività previste per l’ultima settimana di scuola, in parte già illustrate nella circolare citata.
LICEO VERRI
- mercoledi 28 maggio: assemblea di Istituto classi PRIME-SECONDE TERZE (v. circ. 234 del 22 maggio);
- mercoledi 4 giugno: incontro sui quesiti referendari classi QUARTE-QUINTE (v. circ.234 del 22 maggio);
- da martedi 3 a giovedi 5 giugno Torneo interno di pallavolo (v. calendario);
- giovedi 5 giugno, ore 12.10, incontro in aula magna Verri per premiazioni gare e certamina e saluto alla prof.ssa Marinella Folli;
- venerdi 6 giugno “lectio brevis” presso Liceo Gandini: ore 8.05-10.00 assemblea istituto in aula magna Gandini per le classi quarte e quinte (v. circ. 217 dell’8 maggio); a seguire saluto per tutte le classi nel giardino della scuola. Termine attività ore 11.00.
LICEO GANDINI
- giovedi 5 e venerdi 6 giugno: tornei interni di calcetto e pallavolo (v. calendario);
- mercoledi 28 maggio e mercoledi 4 giugno: assemblee di istituto classi TERZE (cir. n. 235 del 22 maggio);
- venerdi 6 giugno: ore 8.05-10.00 assemblea istituto classi QUARTE e QUINTE (v. circ. 217 dell’8 maggio); ore 10.10-11.05 classi QUARTE e QUINTE incontro sui quesiti referendari (v. circ. 233 del 22 maggio);
- sabato 7 giugno: ore 8.05-9.05 attività nelle rispettive aule, con possibilità di accompagnare i saluti di fine anno con momenti conviviali; ore 9.05-10.00 ritrovo di tutte le classi nel giardino della scuola (campetto polivalente) per premiazioni, musica e intrattenimenti a cura dei rappresentanti studenti.
Tutti i momenti ricreativi dovranno essere svolti nel rispetto delle regole in uso nella scuola (rispetto nei confronti delle persone e delle cose) e concludersi con il riordino di ciascuna aula, nonchè con una corretta raccolta differenziata. Verrà attivato un servizio d’ordine che presidierà ogni accesso alla scuola, anche a tutela degli oggetti personali che verranno lasciati nelle aule (chiuse a chiave durante i momenti in giardino). Eventuali comportamenti scorretti (già verificatesi in anni passati) verranno sanzionati con l’adeguamento del voto in condotta e relative conseguenze.
Il Dirigente Scolastico
Giusy Moroni