Circolare n. 96 Studenti, Genitori
9 Dicembre 2024

Stage al CERN – Classi quarte e terze (liceo scientifico e classico)

Proseguendo una tradizione consolidata e sempre molto apprezzata, il nostro liceo propone, in collaborazione con il CERN , uno stage estivo per 16 studenti presso […]

Proseguendo una tradizione consolidata e sempre molto apprezzata, il nostro liceo propone, in collaborazione con il CERN , uno stage estivo per 16 studenti presso i laboratori di ricerca di Ginevra. Lo stage è rivolto a tutti gli studenti di quarta e di terza, sia del liceo scientifico che del liceo classico.
Lo stage avrà una durata di 7 giorni, da domenica 13 a sabato 19 luglio 2025. Le attività potranno consistere in visite delle strutture di ricerca, seminari di formazione teorica, attività laboratoriali, visite museali e nel percorso ciclistico interattivo “Passport to the Big Bang”. Nella settimana precedente alla partenza (7-11 luglio) tutti gli studenti coinvolti frequenteranno un percorso di formazione obbligatorio di circa 15 ore in presenza presso il liceo Gandini.
Il costo dello stage ammonta a circa 450€, comprensivi di viaggio in treno e pernottamento in albergo con prima colazione. Grazie ai finanziamenti del “Piano scuola estate”, la scuola contribuisce alla spesa per un importo procapite di 100 euro, per cui i costi effettivamente a carico delle famiglie sono di 350€. All’importo andranno aggiunti i costi dei pasti presso la mensa del CERN, degli spostamenti con i mezzi locali e del noleggio di biciclette (per un totale di circa 250€).
Agli studenti che parteciperanno allo stage e al corso di formazione presso il liceo Gandini saranno
riconosciute n. 55 ore PCTO.
Le iscrizioni allo stage, da considerarsi vincolanti, devono avvenire compilando entro martedì 17 dicembre il modulo reperibile nella sezione del sito di Fisica&Co dedicata al progetto. Qualora le domande fossero superiori ai posti disponibili, si procederà ad una selezione in base all’anno di corso frequentato e alla media dei voti dello scorso anno scolastico.
Si ricorda che per la partecipazione allo stage sono necessari documenti personali validi per l’espatrio in
Svizzera e in Francia.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al referente del progetto prof. Migliorini.

Il Dirigente Scolastico
Giusy Moroni