Circolare n. 224 Studenti, Genitori, Docenti
12 Maggio 2025

Scuola estiva di matematica a San Pellegrino

L’Ambito Territoriale di Bergamo dell’USR Lombardia, in collaborazione con Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell’Informazione e della Produzione e il Centro CQIIA-MatNet dell’Università degli Studi di […]

L’Ambito Territoriale di Bergamo dell’USR Lombardia, in collaborazione con Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell’Informazione e della Produzione e il Centro CQIIA-MatNet dell’Università degli Studi di Bergamo, organizza nei giorni 3-4-5 settembre 2025, a San Pellegrino Terme, la diciannovesima edizione della Scuola Estiva di Matematica (ex Summer School).“Matematica e Internet of Things”.
L’iniziativa, inserita nelle attività del Piano Nazionale Lauree Scientifiche, ha il fine di avvicinare gli studenti degli ultimi due anni delle scuole secondarie di secondo grado a tematiche relative alle discipline scientifiche, in particolare, alle aree proprie della matematica e di offrire l’opportunità di partecipare ad un’esperienza orientativa in vista della loro futura scelta post-diploma.
Al mattino sono previste relazioni di esperti su temi specifici e al pomeriggio laboratori che coinvolgono attivamente gli studenti e i loro docenti sotto la guida di un tutor.
Per gli studenti che arrivano da fuori provincia sono previsti due pernottamenti il 3 e il 4 settembre, con ospitalità presso le strutture alberghiere di San Pellegrino. Il costo per vitto e alloggio, che non è ancora stato definito, vi verrà comunicato in tempi brevi (in ogni caso dovrebbe aggirarsi intorno a 70,00 €); le spese di viaggio sono invece a carico della scuola che accompagnerà gli studenti con proprio docente.
Gli studenti interessati sono invitati a segnalare (per mail o personalmente) il proprio nominativo al referente, prof. Bergamaschi Mattia (bergamaschi.mattia@liceogandini.edu.it) oppure al proprio docente di matematica. La scadenza è fissata per sabato 24 maggio p.v. alle ore 12.00.
Le domande di partecipazione saranno accettate, nei limiti dei posti disponibili, in base alla data di ricezione delle stesse e in base alle indicazioni di natura logistica che verranno ricevute dall’ambito territoriale di Bergamo relative ai posti occupabili nel convitto maschile e in quello femminile.

L’iniziativa potrà valere anche ai fini del PCTO
Per ulteriori informazioni rivolgersi al referente prof. M. Bergamaschi

Il Dirigente Scolastico
Giusy Moroni