Le prove INVALSI per le classi SECONDE verranno effettuate dal 15 al 21 maggio 2025, secondo
il calendario allegato.
In tale prospetto sono indicati i turni di assistenza da parte dei docenti nei laboratori di Informatica
di entrambi i licei e nell’Aula n. 43 (ex PC2) del liceo Gandini, che verrà allestita come specifico
laboratorio con PC portatili.
Ai docenti somministratori verranno fornite istruzioni scritte (inserite nelle singole buste) e illustrate in un incontro a distanza con la referente, prof.ssa Brogi, che si terrà mercoledi 14 maggio, dalle ore 14:45 alle ore 15:15 (il link sarà inviato nei giorni antecedenti l’evento).
Si anticipa che:
– il tempo previsto per la prove di Italiano e per quella di Matematica è 105’ (90’ per ogni prova +
15’ di Questionario studente); per gli studenti con DSA, per i quali è stato stilato il PdP, sono
concessi 15′ di tempo aggiuntivo;
– è possibile e caldamente consigliabile effettuare simulazioni (con esempi di prove di entrambi le
discipline) collegandosi ai seguenti links: Risorse – INVALSIopen (scegliere Simulazioni ed Esempi di prove di Italiano e Matematica – grado 10); Prove INVALSI Italiano, matematica – Seconda superiore
– per la prova di Matematica è consentito l’uso di: righello, squadra, compasso, goniometro, calcolatrice inserita nella piattaforma o propria, non programmabile e non collegata alla rete;
– gli studenti assenti saranno chiamati in momenti successivi, in abbinamento ad altre classi,
nell’ambito del periodo temporale assegnato dall’Invalsi;
– si raccomanda la massima puntualità per non creare sovrapposizioni o ritardi; pertanto, ogni
classe si recherà in laboratorio autonomamente, rispettando il proprio orario;
– ogni docente firmerà le ore sul registro della classe in cui presta assistenza.
Il Dirigente Scolastico
Giusy Moroni