Per gli anni scolastici 2023-24 e 2024-25 il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) ha previsto per la scuola specifici finanziamenti finalizzati allo sviluppo delle competenze STEM (Science – Technology -Engineering – Mathematics) negli studenti. Il nostro liceo ha effettuato, lo scorso anno scolastico, alcuni corsi di supporto al superamento di test di ingresso in facoltà scientifiche e, all’inizio di quest’anno, laboratori per l’acquisizione di competenze digitali secondo il framework europeo DigComp2.2 in tutte le classi del biennio.
A partire dal mese di novembre 2024, vengono proposti in orario pomeridiano i seguenti laboratori, totalmente finanziati dal PNRR, quindi senza oneri per le famiglie:
LABORATORI del progetto Fisica&Co già sperimentati e ampiamente frequentati in anni precedenti. L’iscrizione può essere effettuata per uno o più dei percorsi di seguito indicati, accedendo direttamente all‘omonima sezione del sito:
- Astronomia Silver
- Astronomia Platinum
- Crittografia
- Programmazione (Gandini)
- Programmazione (Verri)
- Intelligenza artificiale
- Fablab
I laboratori di questo primo gruppo possono avere una durata varabile da 10 a 20 ore e sono descritti nella sezione Fisica&Co del sito. Si svolgeranno nella giornata di MERCOLEDI, a partire dal 13 novembre 2024. Adesioni entro il 5 novembre.
LABORATORI del progetto “Next Generation Labs”, di nuova istituzione e riservati alle classi del triennio, con adesione al seguente link
- Biologia molecolare
- Big data per la sostenibilità
- Comunicazione digitale
- E-commerce
- Making e stampa 3D
I laboratori di questo secondo gruppo hanno una durata di 10 ore e verranno attivati, in base alle iscrizioni, nelle giornate di GIOVEDI e VENERDI a partire dal mese di Gennaio 2025.
Adesioni entro il 5 novembre.
Sempre nell’ambito dei finanziamenti PNRR, a partire dal mese di Gennaio 2025 verranno proposti anche, in forma gratuita, i consueti corsi di preparazione al superamento dei test per le facoltà di “Medicina e professioni sanitarie” e “Ingegneria e facoltà scientifiche”. Le adesioni verranno acquisite entro il mese di dicembre 2024.
Il Dirigente Scolastico
Giusy Moroni