Circolare n. 149 Studenti, Genitori, Docenti
10 Febbraio 2025

Piccolo Agone Placidiano

Ai docenti e agli studenti delle classi 1-2-3-4 liceo classico Il giorno lunedì 14 aprile 2025, presso la Biblioteca del Liceo classico “P. Verri”, si […]

Ai docenti e agli studenti delle classi 1-2-3-4 liceo classico

Il giorno lunedì 14 aprile 2025, presso la Biblioteca del Liceo classico “P. Verri”, si svolgerà il Piccolo Agone Placidiano.

La prova, rivolta agli studenti delle classi in indirizzo, consiste nella traduzione di un passo di un autore greco, corredata da un questionario in italiano incentrato su aspetti morfo-sintattici, linguistici e/o storico-culturali inerenti al testo. La difficoltà del passo sarà adeguata al livello scolastico della singola classe di corso. La scelta dei testi del Piccolo Agone, non vincolata al tema indicato per il XIV Agone Placidiano, tiene conto degli autori e/o dei contenuti generalmente affrontati in Greco e nelle altre discipline umanistiche nelle classi di riferimento o negli anni precedenti, secondo le indicazioni curricolari dei licei italiani.

I brani da tradurre per ognuna della quattro sezioni in gara sono scelti e inviati dal Liceo Classico “Dante Alighieri” di Ravenna (ente organizzatore).

Per ogni sezione sarà decretato un vincitore, il cui nominativo sarà trasmesso al Liceo Classico “Dante Alighieri”, che provvederà all’invio di un attestato di merito, valevole ai fini del credito scolastico per gli alunni del triennio.

Gli studenti interessati sono invitati a comunicare la loro adesione, tramite i propri docenti, al referente del progetto, prof.ssa Lucia Zaninelli, entro il 5 aprile 2025.

Gli studenti partecipanti si presenteranno alle ore 8.00 al Liceo “P. Verri”, muniti di dizionario di Greco e di un documento di riconoscimento valido. La prova avrà una durata di quattro ore, dalle ore 8.00 alle 12.00. Alla fine della prova, gli alunni riprenderanno l’attività didattica secondo l’orario della giornata.

Durante la gara non è consentito l’utilizzo di telefoni cellulari o di altri dispositivi elettronici. Non è consentita la consultazione di alcun tipo di testo cartaceo o digitale, tranne il dizionario di Greco. Ogni tentativo di plagio o di ricorso a sussidi impropri comporta l’immediata esclusione dalla gara.

Il Dirigente Scolastico
Giusy Moroni