Circolare n. 102 Studenti, Genitori, Docenti
16 Dicembre 2024

Indicazioni per Marilleva (corso sci)

Di seguito si riepilogano le indicazioni organizzative già fornite dalla prof.ssa Uggè a tutti i partecipanti al corso intensivo di sci, articolato su due turni: […]

Di seguito si riepilogano le indicazioni organizzative già fornite dalla prof.ssa Uggè a tutti i partecipanti al corso intensivo di sci, articolato su due turni: 12-15 gennaio, 15-18 gennaio.

Gruppo biennio 1° turno – partenza domenica 12 gennaio 2025
Ore 9.30 ritrovo presso il Liceo scientifico Gandini – lato esterno Via Salvo d’acquisto, per carico bagagli
Ore 10.00 partenza
Ore 12.30 circa sosta in autogrill per il pranzo (è possibile anche portare il pranzo al sacco da casa)
Ore 14.30 circa arrivo a Marilleva 1400 – hotel Solaria
Il rientro è previsto per la serata di mercoledi 15 gennaio 2025.
Accompagnatori: Proff.ri Uggè Lucia tel. 3278391378 – Giudici Roberto- Ganini Gabriele – Bernabè Ilaria

Gruppo biennio 2° turno – partenza mercoledì 15 gennaio 2025
Ingresso a scuola come di consueto per le ore 8.05 – deposito bagagli in atrio , lezione regolare per le prime due ore. Termine delle attività didattiche per gli studenti interessati ore 10.00.
Ore 10.15 ritrovo presso l’atrio e recupero bagagli.
Ore 10.15-10.30 carico bagagli
I ragazzi del liceo classico raggiungeranno la sede del Gandini con mezzi propri.
Ore 10.30 partenza
Ore 12.30 circa sosta in autogrill per il pranzo (è possibile anche portare il pranzo al sacco da casa)
Ore 14.30/15.00 circa arrivo a Marilleva 1400 – hotel Solaria
Il rientro è previsto per la serata di SABATO 18 gennaio 2025.
Accompagnatori: Proff.ri Uggè Lucia tel. 3278391378 – Giudici Roberto- Zulian Federica – Ravaschietto Anna.
Si ricorda che non serve portare oggetti preziosi o molto denaro in quanto le uniche spese escluse dalla quota già versata sono per l’eventuale noleggio attrezzatura da sci (circa 50 euro), la tassa di soggiorno (7,5 euro) e la cauzione skipass (5 euro) che sarà restituita alla fine del soggiorno.


Anche chi non ha segnalato la necessità di noleggiare l’attrezzatura all’atto dell’adesione potrà farlo senza problemi il giorno dell’arrivo.
Per chi non l’avesse fatto, entro le vacanze di Natale, serve tassativamente inviare alla docente Uggè via mail (ugge.lucia@liceogandini.edu.it) il certificato medico in corso di validità, la foto del documento di identità, la foto della tessera sanitaria.
Si allega un elenco di cosa è consigliato mettere in valigia per l’esperienza in montagna.

Il Dirigente Scolastico
Giusy Moroni