Circolare n. 106 Studenti, Genitori, Docenti
30 Dicembre 2024

Giochi della chimica – fase di Istituto

Il Dipartimento di Scienze naturali del nostro Liceo propone a tutti gli studenti, biennio e triennio, la partecipazione ai giochi della chimica (particolarmente consigliati per […]

Il Dipartimento di Scienze naturali del nostro Liceo propone a tutti gli studenti, biennio e triennio, la partecipazione ai giochi della chimica (particolarmente consigliati per le classi seconde, quarte e quinte) sia a livello individuale che a squadre.

Le prove consistono nella soluzione di 30 quesiti a risposta multipla differenziati per le varie classi di concorso in un’ora e mezza di tempo. La competizione inizia con le selezioni di Istituto che consistono in una gara in contemporanea a livello nazionale. 

Le selezioni di Istituto avranno luogo, tramite piattaforma telematica accessibile da smartphone, in data 7 febbraio 2025, con inizio alle ore 9:00 e durata massima di 2 ore presso l’aula magna del nostro Liceo.

I migliori studenti delle selezioni di Istituto avranno accesso alle finali regionali presso le sedi universitarie regionali (Milano) il giorno 29 marzo 2025. Il primo classificato di ciascuna delle classi di concorso nelle finali regionali sarà invitato a partecipare alla finale nazionale che avrà luogo a Fiesole (FI) dal 19 al 21 maggio 2025. La squadra nazionale andrà a gareggiare nella competizione internazionale.

Per la competizione a squadre è ammessa una sola squadra di Istituto che gareggerà a livello nazionale il 19 Marzo 2025. La squadra dovrà essere composta da 4 studenti come segue: almeno uno studente del biennio; al massimo due studenti del quinto anno. Due studenti supplenti. Le prove consistono nella soluzione di 60 quesiti in 2 ore. La competizione è, di norma, strutturata in 3 manche, ciascuna composta da 20 domande con una durata di 30 minuti. Tra una manche e l’altra è prevista una pausa di 15 minuti per la pubblicazione della graduatoria parziale.

Gli allenamenti degli studenti alle varie fasi possono essere effettuati anche utilizzando come materiale didattico i quesiti posti nelle precedenti edizioni dei Giochi e che sono consultabili alle seguenti pagine web: Pianeta Chimica e Società Chimica Italiana
I regolamenti sono disponibili a questo link

Per aderire (gara individuale o a squadra) scrivere direttamente a bernabe.ilaria@liceogandini.edu.it

Il Dirigente Scolastico
Giusy Moroni