Circolare n. 38 Studenti, Genitori, Docenti, ATA
1 Ottobre 2025

Marcia della Pace 8 ottobre 2025

I Consigli di classe del nostro Liceo hanno aderito per la quasi totalità (48 Consigli su 51) alla Marcia della Pace, promossa dal Comune di […]

I Consigli di classe del nostro Liceo hanno aderito per la quasi totalità (48 Consigli su 51) alla Marcia della Pace, promossa dal Comune di Lodi, che si effettuerà nella giornata di Mercoledi 8 ottobre in orario scolastico (v. locandina). A seguito dell’ elevato numero di adesioni da parte delle scuole cittadine, sono stati individuati più punti di partenza della marcia. Per il Gandini il ritrovo sarà al Parco delle Caselle (dietro la scuola), per il Verri arriveranno specifiche indicazioni. Gli orari precisi, il tracciato dei percorsi e i punti di raccolta in piazza della Vittoria verranno comunicati in seguito dagli organizzatori. Salvo diverse disposizioni, dovrebbe essere svolta regolarmente la prima ora, mentre tutte le classi partecipanti verranno dimesse al termine della manifestazione, previsto intorno alle ore 12.00, da piazza della Vittoria. Seguirà anche l’elenco dei docenti accompagnatori.

L’iniziativa, dal titolo “Facciamo rumore per Gaza”, vuole essere l’espressione dell’indignazione anche delle scuole lodigiane per l’orrore che si sta consumando nella Striscia di Gaza, con migliaia di vittime innocenti: la marcia non avrà alcuna connotazione politica e sarà un appello, pressante e “rumoroso”, da parte del mondo della scuola lodigiana per il rispetto dei diritti umani, per la cessazione di ogni violenza e per la ricerca del dialogo tra le parti. Durante l’ultima settimana di settembre tutte le classi sono state invitate ad approfondire l’intricata questione palestinese-israeliana anche attraverso la lettura della lettera aperta (v. allegato) promossa dal nostro Liceo e sottoscritta da oltre 300 docenti di scuole diverse.
Come indicato nella locandina citata, ogni classe è invitata a realizzare striscioni o semplici cartelli con slogan, immagini, citazioni, pensieri ecc, che verranno esposti nello spazio di Piazza della Vittoria destinato alla nostra scuola. Gli organizzatori sono disponibili a ritirare i materiali prodotti entro il giorno precedente a quello della marcia (martedi 7 ottobre). Pertanto, invito cortesemente i coordinatori di classe, con l’aiuto in particolare dei docenti di religione e filosofia, a ritirare e raccogliere in aula studio i vari prodotti entro lunedi 6 ottobre.
Poichè si tratta di marcia “rumorosa”, tutti sono invitati a portare strumenti sonori (es. coperchi, percussioni, fischietti…). Alcune percussioni saranno fornite da un’associazione di volontariato.

Le classi coinvolte sono tutte, ad eccezione della 2H e della 4H. Gli studenti di qualsiasi classe che non volessero partecipare potranno rimanere nei locali della scuola per l’intero orario delle lezioni. A tal fine si chiede la compilazione del modulo google entro e non oltre sabato 4 ottobre.

Il Dirigente Scolastico
Giusy Moroni