Concluse le attività finanziate con fondi PNRR, il Ministero ha messo a disposizione delle scuole ulteriori fondi nell’ambito dei Programmi Operativi Complementari (POC) per realizzare laboratori pomeridiani in funzione orientativa, destinati alle classi del triennio. Il bando ministeriale a cui la nostra scuola ha partecipato prevede condizioni organizzative molto specifiche, che non sempre rispondono alle esigenze di studenti e docenti. Pertanto, l’offerta delle attività pomeridiane di quest’anno sarà di due tipi:
- Laboratori finanziati con fondi POC (gratuiti per le famiglie), della durata di 30 ore (2 ore a settimana per 15 incontri), da concludersi entro il 31.03.2026; attivazione con un minimo di 15 partecipanti per gruppo; destinatari: studenti delle classi terze, quarte, quinte.
- Laboratori finanziati con contributo dei genitori, di durata variabile, già sperimentati da tempo nella nostra scuola; costo: 30 euro; destinatari: studenti di tutte le classi.
Rientrano nella prima categoria (fondi POC) le seguenti proposte:
- FabLab (giorno: sabato; sede: Verri)
- Programmazione Web (giorno: giovedì; sede: Verri)
- Preparazione al superamento test ingegneria e facoltà scientifiche (giorno: venerdi; sede: Gandini); solo per QUARTE e QUINTE
- Il laboratorio di scienze (giorno: giovedì; sede: Gandini)
- Racconti in musica e immagini (giorno: lunedì; sede: Gandini)
- Certificazione BEC 1 (giorno: lunedì; sede: Gandini)
- Orientare all’arte (giorno: lunedì; sede: Gandini)
- Orientare all’archeologia (giorno: lunedì; sede: Verri)
- Sport&Co – Insieme per il benessere (giorno: venerdi; sede: Gandini)
- Yoga e consapevolezza corporea (giorno: venerdì; sede: Gandini)
Leggi le proposte
L’iscrizione a uno dei corsi può essere effettuata entro il 4 OTTOBRE compilando l’apposito Modulo Google.
Rientrano nella seconda categoria (finanziamento genitori) le seguenti proposte:
- Preparazione al superamento test professioni sanitarie. Il corso avrà durata di 10 ore (5 incontri di 2 ore ciascuno con cadenza settimanale) e terminerà in tempo per tentare i test di ammissione. Le lezioni verteranno sulle tematiche di biologia e chimica trattate durante gli anni scolastici focalizzando l’attenzione sulle domande presenti nei precedenti test di ammissione. Il costo verrà quantificato in relazione al numero dei partecipanti (circa 20 o 30 euro). Solo per classi QUINTE.
Link adesione - LABORATORI del progetto Fisica&Co (giorno: mercoledi; sede: Gandini) già sperimentati e ampiamente frequentati negli scorsi anni:
- Astronomia Bronze (per nuovi iscritti)
- Astronomia Gold (per chi ha partecipato ad Astronomia Silver)
- Crittografia
- Programmazione Python
- FisicaInTasca
- Intelligenza artificiale
L’iscrizione a uno o più dei percorsi di seguito indicati può essere effettuata entro il 4 OTTOBRE compilando l’apposito Modulo Google.
Le attività del progetto “Fisica&Co” saranno illustrate venerdì 26 settembre presso il liceo Gandini (IV ora classi seconde e terze; V ora classi quarte e quinte) e sabato 27 settembre presso il liceo Verri (III ora classi seconde, terze e quarte). Tutte le informazioni sui progetti sono disponibili anche sul sito di Fisica&Co.
Costo: 30 euro
- LABORATORIO TEATRALE “TroppaTrama” (giorno: da concordare), articolato in 15 incontri a cadenza settimanale, a partire dal mese di gennaio 2026. Come consuetudine, si organizzerà un incontro di presentazione del corso per tutti gli studenti interessati il prossimo mese di Gennaio 2026.
Costo: 30 euro
- CORSI di Tedesco e Russo (russo: giovedi, tedesco: lunedì ) della durata da 20 a 30 ore. Costo: il corso di Tedesco è gratuito; il contributo per quello di Russo verrà quantificato in relazione al numero dei partecipanti (circa 60 euro). Link adesione
Il Dirigente Scolastico
Giusy Moroni