Si ricorda che le ferie del personale assunto a tempo determinato sono proporzionali al servizio prestato e che, come previsto dalla Legge n. 228/2012 e dalla dichiarazione congiunta n. 1 CCNL 2016/18, non essendo monetizzabili, dovranno essere fruite nei periodi di sospensione delle attività didattiche.
Alla luce dagli articoli 13 e 19 del CCNL 2006/09 e dell’interpretazione della Cass. Civ. sez. Lavoro n. 14268 del 05/05/2022 e della Cass. Civ. sez. Lavoro n. 13440 del 15/05/2024, il divieto di monetizzazione delle ferie è operante tutte le volte in cui il dipendente ha avuto la possibilità di richiederle e di fruirne.
Pertanto, il pagamento sostitutivo delle ferie non godute può avvenire solo nei casi in cui l’impossibilità di fruire delle ferie non è imputabile o riconducibile al dipendente, come le ipotesi di decesso, malattia e infortunio, risoluzione del rapporto di lavoro per inidoneità fisica permanente e assoluta, congedo obbligatorio per maternità o paternità. Per il personale docente e ATA supplente breve e saltuario o con contratto fino al termine delle lezioni o al 30/6 il pagamento sostitutivo delle ferie non godute può avvenire nella misura data dai giorni di ferie spettanti detratti quelli di sospensione delle lezioni compresi nel periodo contrattuale, cadenti nell’arco temporale della supplenza, a prescindere che il dipendente le abbia chieste e fruite o meno, ovvero che il Dirigente Scolastico gliele abbia o no formalmente concesse.
In caso di mancata individuazione dei giorni di ferie, il personale docente e amministrativo, tecnico e Ausiliario, supplente breve e saltuario o con contratto al fino al termine delle lezioni o al 30/6, perderà il diritto alle ferie stesse e contestualmente perderà il diritto all’indennizzo sostitutivo per le ferie non godute.
A fronte di quanto sopra richiamato, tutto il personale assunto a tempo determinato è invitato a produrre istanza di ferie durante tutti i periodi di sospensione delle lezioni compresi nel periodo contrattuale (v. calendario festività approvato dal Consiglio Istituto per l’a.s. 2025-26)
Il Dirigente Scolastico
Giusy Moroni