Cir. 8: indicazioni operative personale docente
Scritto da: Riccardo MoltiData: 15 Set 2015
Lodi, 25 Settembre 2015
Circolare n. 8
Oggetto: indicazioni operative personale docente
Ai docenti
Al personale ATA
Con riferimento anche alla circolare interna n. 4 del 9.09.15, che riporta in sintesi le disposizioni organizzative rivolte a tutte le componenti della scuola, ricordo di seguito alcune indicazioni operative destinate specificatamente ai docenti.
Orario di servizio
I Docenti sono tenuti a recarsi in classe, come da CCNL, cinque minuti prima dell’inizio delle lezioni (ore 8.00) per accogliere i propri studenti. Si raccomanda assoluta puntualità anche nei cambi d’ora.
Assenze docenti
In caso di assenze per malattia, è necessario avvertire telefonicamente l’ufficio di segreteria o il centralino, fin dal mattino entro le ore 7.45.
I permessi per motivi personali dovranno essere richiesti alla Dirigente tramite modulo e dovranno essere preventivamente autorizzati dalla stessa. Per tale ragione è opportuno anticipare la richiesta via mail. Nella prima settimana di scuola (dal 9 al 12 settembre) l’orario di docenza è calcolato in proporzione ai giorni di lezione (4/6) e all’orarrio cattedra di ciascuno. Le ore eventualmente non prestate potranno essere utilizzate dalla scuola a copertura della sostituzione di colleghi assenti.
Sostituzione dei colleghi assenti
Nel corso dell’anno si cercherà di coprire tutte le assenze dei colleghi con ore eccedenti (budget totale stimato in 75 ore per il liceo scientifico e in 40 ore annue per il liceo classico) o di recupero (in base alle richieste di permesso dei docenti.). L’entrata posticipata o l’uscita anticipata da scuola degli alunni in caso di assenza del docente verranno limitate, come sempre, alla prima e all’ultima ora; eccezionalmente anche alla penultima. Le classi verranno tempestivamente avvertite dalla segreteria, sia verbalmente, sia con comunicazione su registro elettronico.
Si invitano tutti i docenti alla collaborazione per garantire la sostituzione dei colleghi assenti per brevi periodi. Le disponibilità alle ore eccedenti potranno essere segnalate alle colleghe Gendarini (per il liceo scientifico) e Folli (per il liceo classico) sulla base dell’orario definitivo. Le supplenze verranno conferite secondo i seguenti criteri consolidati:
- docenti che devono recuperare ore
- docenti che hanno segnalato disponibilità alle sostituzioni
- altri docenti
e con le seguenti priorità:
– docenti della classe
– docenti della medesima disciplina
– altri docenti.
Alla relativa organizzazione provvederanno la prof.ssa Gendarini e l’ass.amm.va Rosa per il liceo scientifico, le prof.sse Folli e Landi per il liceo classico.
In caso di assenza delle persone sopra indicate, l’Ufficio di Segreteria adotterà i provvedimenti più urgenti.
Tenuta di registri e verbali
I docenti avranno cura di compilare quotidianamente, in ogni parte, il proprio registro personale e il registro di classe, di indicare gli alunni assenti e di inserire con puntualità i voti corrispondenti a prove orali (che diventano automaticamente definitivi entro 3 giorni dalla data della prova), pratiche, scritte, espressi in assoluta coerenza con i criteri di valutazione deliberati dal Collegio Docenti e riportati nel POF.
La compilazione dei verbali dei Consigli di Classe sarà curata dai coordinatori a ciò designati, che vi provvederanno sollecitamente.
Intervallo
La responsabilità degli alunni durante gli intervalli è di competenza dei docenti in servizio nelle ore immediatamente precedente e successiva all’intervallo. In concomitanza con gli intervalli, la sorveglianza su ciascun piano sarà potenziata con la presenza dei collaboratori scolastici.
Assenze studenti
Si raccomanda la massima attenzione, affinché tutte le assenze, gli ingressi tardivi e le uscite anticipate degli alunni vengano puntualmente registrati. Gli insegnanti che assumono servizio nella prima ora di lezione sono tenuti a verificare le giustificazioni delle assenze (semplicemente aprendo la pagina del registro).
Entrate o uscite fuori orario
Le richieste di entrata o uscita fuori orario devono essere vistate dal Dirigente, se permanenti, o dai docenti di classe, se sporadiche e relative alla prima o all’ultima ora di lezione (come da Regolamento di Istituto). Le richieste di entrata/uscita in orari differenti dalla prima e dall’ultima ora dovranno essere autorizzate dal Dirigente o dai docenti collaboratori (Gendarini – Folli).
Fotocopie
Si ricorda che, in base alla Nota dell’A.I.D.R.O.S prot. 147 del 1° settembre 1997, tuttora in vigore, è vietata la riproduzione di testi scolastici e libri in commercio soggetti a diritti d’autore. Pertanto, è opportuno evitare la riproduzione di parti di testi per integrare quelli in adozione.
Le fotocopie per le verifiche, le esercitazioni e altre attività dovranno essere richieste ai collaboratori scolastici con adeguato anticipo, preferibilmente 24 ore prima dell’utilizzo.
Firma del Dirigente |
Dr.ssa Giusy Moroni |