Cir. 60: iscrizioni all’Esame di Stato 2019-20
Scritto da: dirigenteData: 29 Ott 2019
Lodi, 29 ottobre
2019
Circolare n. 60
A tutti i docenti
Agli studenti classi QUINTE
Oggetto: iscrizioni all'Esame di Stato 2019-20
Vista la Nota MIUR 23720 del 29-10-2019, si invitano gli studenti delle classi quinte del Liceo Scientifico e del Liceo Classico a presentare presso la Segreteria didattica, entro e non oltre il 30 novembre 2019 la domanda di partecipazione agli Esami di Stato per l’anno scolastico 2019-20 (allegato 1), unitamente alla seguente documentazione:
- ricevuta del versamento di Euro 12,09 su conto corrente postale n. 1016 intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara
- autorizzazione al trattamento dei dati personali (allegato 2);
- diploma originale di Scuola secondaria I grado;
- fototessera firmata sul retro (FIRMA LEGGIBILE) con indicazione della relativa classe.
Per la consegna alla segreteria è consigliabile che ciascuna classe si organizzi delegando propri rappresentanti, in maniera da evitare tempi di attesa prolungati.
Si ricorda che, ai sensi dell’articolo 6, comma 2 del DPR 22 giugno 2009, n. 122, possono far domanda entro il 31 gennaio 2020 anche gli alunni della penultima classe che rientrano nelle seguenti condizioni (abbreviazione per merito):
- promozione nello scrutinio finale del quarto anno con non meno di otto decimi in ciascuna disciplina e non meno di otto decimi nel comportamento;
- regolare corso di studi di istruzione secondaria di secondo grado – senza ripetenze;
- promozione negli scrutini finali di seconda e terza con una votazione non inferiore a sette decimi in ciascuna disciplina e non inferiore a otto decimi nel comportamento.
Con l’occasione, si ritiene opportuno far presente che per gli studenti di tutte le classi di istruzione secondaria di secondo grado, ai fini della valutazione finale di ciascuno studente, è richiesta, ai sensi dell’art. 14, comma 7 del DPR 22 giugno 2009, n. 122, la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale personalizzato. Nel nostro caso, il monte ore minimo è calcolato in 743 ore (3/4 di 990 ore), pari a 149 giorni di scuola. Il Collegio Docenti potrà stabilire eventuali deroghe a tale limite (DPR 22 /09 art.14), a condizione che le assenze, comunque documentate e continuative, non pregiudichino, a giudizio del consiglio di classe, la possibilità di procedere alla valutazione degli alunni interessati.
Il mancato conseguimento del limite minimo di frequenza, comprensivo delle deroghe riconosciute, comporta l’esclusione dallo scrutinio finale e la non ammissione all’esame di Stato.
Si ricorda che il voto di comportamento concorre alla determinazione dei crediti scolastici (art. 4, comma 2, D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122).
Le prove scritte si svolgeranno nei giorni 17-18 giugno 2020.
Il Dirigente Scolastico
Giusy Moroni
ALLEGATI: Allegato n. 1 Allegato n. 2