Cir.48: ripresa attività didattica in presenza per 25% dal 9 Novembre
Scritto da: dirigenteData: 30 Ott 2020
Lodi, 30 ottobre
2020
Circolare n. 48
Oggetto: ripresa attività didattica in presenza per 25% dal 9 Novembre
Ai docenti
agli studenti e ai loro genitori
al personale ATA
L’Ordinanza Regionale n. 624 del 27.10.2020 e, in maniera più esplicita, la Nota dell’USR Lombardia prot. n. 27578 del 29.10.2020 riconoscono l’applicabilità della quota di attività in presenza, già definita dal DPCM del 24 ottobre nella misura del 25%, per tutte le attività laboratoriali, intese come “i contesti di apprendimento capaci di coinvolgere attivamente gli studenti in situazioni di costruzione delle conoscenze e di sviluppo delle competenze”.
Poiché tutte le attività didattiche, disciplinari e interdisciplinari, previste dal PTOF del nostro Istituto contemplano approcci sperimentali (con l’utilizzo sistematico dei laboratori di biologia, chimica e fisica) o di tipo essenzialmente pratico (disegno tecnico, scienze motorie) o di didattica attiva non facilmente gestibile a distanza (esempio: conversazioni in lingua inglese, problem solving in matematica e nelle traduzioni dalle lingue classiche, debate, ecc.), anche per il nostro liceo risulta del tutto legittima l’attivazione in presenza delle lezioni per una quota massima del 25% – valore medio sul totale delle classi – pari a 12/13 classi su 50 ogni giorno.
Nella riunione congiunta dello Staff direzione e del Comitato Covid della nostra scuola, convocata per la giornata di ieri 29 ottobre, è stato adattato al mutato quadro normativo il modello organizzativo già adottato nel corrente anno e illustrato nella tabella “Calendario rotazioni per didattica in presenza“.
In sintesi:
- a partire da lunedi 9 novembre e fino a nuove disposizioni di livello regionale o nazionale, ogni giorno saranno presenti a scuola 10 classi al liceo scientifico e 2/3 classi al liceo classico, secondo il prospetto citato;
- gli ingressi scaglionati e gli orari delle lezioni rimarranno invariati;
- la TPL (azienda di Trasporto Pubblico Locale) garantisce un servizio trasporti nei medesimi orari giornalieri definiti a inizio anno, con misure di distanziamento più adeguate rispetto ai primi due mesi di scuola;
- nell’arco di 4 settimane ciascuna classe svolgerà in presenza 6 giorni di lezione (pari a 30 ore);
- i consigli di classe concorderanno una distribuzione delle verifiche scritte nei giorni di presenza in maniera da non creare sovrapposizioni (non più di una verifica scritta per giorno); le date stabilite verranno riportate a registro elettronico utilizzando la funzione “agenda di classe” visibile a tutti;
- al fine di facilitare la stesura di un calendario condiviso sono consigliati (e già preventivamente autorizzati) anche scambi di ore tra docenti, all’interno della stessa giornata o in giorni differenti;
- i docenti sono invitati a ricorrere il più possibile a interrogazioni orali a distanza, anche a piccoli gruppi, dedicando prevalentemente le giornate in presenza a spiegazioni, esercitazioni, recuperi in itinere.
La scelta della ripresa parziale delle attività in presenza, nonostante i timori giustificati di una situazione epidemiologica non rassicurante, è motivata soprattutto dalla volontà di tutelare gli interessi dei nostri ragazzi sia sul piano degli apprendimenti, sia dal punto di vista delle relazioni e della socializzazione tra pari. La quota del 25% ci sembra essere un equilibrato compromesso tra le esigenze di prevenzione sanitaria e quelle educative. Da parte nostra assicuriamo il mantenimento e il monitoraggio quotidiano di tutte le misure di distanziamento e di igienizzazione già in vigore in entrambi i licei.
Tutti i documenti citati nella presente nota sono reperibili nella sezione “Rientriamo a scuola” del sito.
Il Dirigente Scolastico
Giusy Moroni