Cir. 24: indicazioni da Regione Lombardia per gestione casi sospetti Covid
Scritto da: dirigenteData: 25 Set 2020
Lodi, 25 settembre
2020
Circolare n. 24
Oggetto: indicazioni da Regione Lombardia per gestione casi sospetti Covid
A agli studenti e ai loro genitori
A tutto il personale
In data 24 settembre, è pervenuta da Regione Lombardia la nota prot. G1.2020.0031152 del 14/09/2020 con cui vengono fornite disposizioni sulla gestione di casi sospetti di contagio e dei relativi contatti. La nota è reperibile nella sezione “Rientriamo a scuola” di questo sito.
In sintesi:
- i casi di “sospetto Covid” non comportano alcuna misura preventiva per il gruppo classe;
- solo i casi “confermati” a seguito di tampone con esito positivo determinano la misura della quarantena per l’intera classe (della durata di 14 giorni);
- i soggetti in attesa di esito di tampone sono tenuti ad un isolamento fiduciario fino alla notifica dell’esito stesso.
Se i sintomi riconducibili al Covid insorgono in orario scolastico, gli studenti vengono accuditi nell’aula Covid (2° piano liceo Gandini; piano terra liceo Verri) e consegnati alle rispettive famiglie. I genitori sono invitati ad essere reperibili telefonicamente o a fornire al/la proprio/a figlio/a recapiti di persone di fiducia con cui comunicare in caso di necessità. Qualora il medico di base dello studente decidesse di far effettuare il tampone, il genitore o lo studente maggiorenne dovranno presentare alla scuola il modello di autodichiarazione allegato alla nota (modulo 2 per studenti minorenni, modulo 3 per studenti maggiorenni), sul quale la segreteria apporrà il timbro dell’Istituto. Tale documento consentirà l’accesso ad una procedura rapida di effettuazione e processazione del tampone.
Solo per tale emergenza è consentito l’accesso alla segreteria da parte dei genitori negli orari indicati (da lunedi a sabato dalle ore 10.00 alle ore12.00).
Per tutte le altre comunicazioni si rinvia a quanto indicato nella sezione Segreteria-URP del sito.
La procedura sopra descritta si applica anche al personale docente e ATA, che, in caso di necessità, dovranno utilizzare il modulo 1.
La nota e i moduli allegati sono reperibili nelle sezioni “Rientriamo a scuola” e “Segreteria URP – Modulistica” del sito.
Il Dirigente Scolastico
Giusy Moroni