Cir. 225: scrutini di fine anno e corsi di recupero (docenti)
Scritto da: Riccardo MoltiData: 18 Mag 2017
Lodi, 18 maggio 2016
Circolare n. 225
Oggetto: scrutini di fine anno e corsi di recupero
A tutti i docenti
Gli scrutini di fine anno saranno effettuati dal 9 al 15 giugno, secondo il calendario allegato. Come noto, il il processo di valutazione è regolamentato dal DPR n° 122/2009 e dall’OM 92/2007 (di cui, in allegato, si riportano rispettivamente uno stralcio relativo alla scuola secondaria di secondo grado e una sintesi). I criteri condivisi nell’ambito del nostro Liceo sono contenuti nella sezione “Valutazione” del PTOF 2016-19.
Al fine di consentire un ordinato e puntuale svolgimento delle operazioni, gli insegnanti sono vivamente pregati di attenersi alle seguenti indicazioni:
- inserimento voti nel sistema informatico: da lunedi 5 giugno, con le stesse modalità del primo quadrimestre e comunque entro il giorno precedente la data dello scrutinio. Per le classi seconde devono essere inserite anche le competenze.
- Recuperi estivi per gli alunni con giudizio sospeso (corso o studio individuale): vanno assegnati sugli argomenti in cui sono state evidenziate le lacune. E’ necessario evitare di assegnare tutto il programma svolto durante l’anno.
- Voto in comportamento: stessa procedura adottata per gli scrutini di gennaio.
- NON ammissione agli Esami di Stato: il giudizio di chi non sarà ammesso dovrà essere predisposto dal coordinatore (almeno in bozza), in forma molto dettagliata e circostanziata, sentiti tutti i colleghi di classe.
- Credito scolastico e formativo: i docenti coordinatori di attività che danno diritto al credito (v. elenco nel PTOF 2016-19) sono invitati a predisporre certificazioni individuali indicando il numero di ore effettuate.
- Elenco crediti: il coordinatore delle classi del triennio deve stilare un elenco che indichi per ogni studente qual è l’attività svolta che giustifica l’attribuzione del credito, in modo che la segreteria successivamente possa inserire i dati nel curriculum dello studente.
- Attività di docenza nei corsi estivi (26 giugno-15 luglio): i docenti interessati a tenere corsi estivi di recupero dovranno segnalare la propria disponibilità alla Direttrice SGA (v. modulo allegato).
Si ricorda che ai sensi dell’art. 15 del D.P.R. n.3 /1957, tutti i componenti del Consiglio di Classe sono tenuti al rigoroso segreto d’ufficio.
Il Dirigente Scolastico
dr.ssa Giusy Moroni
ALLEGATI:
- Calendario scrutini GIUGNO 2017
- modulo dichiarazione disponibilità a tenere corsi estivi
- estratto del D.P.R. N° 122/2009
- sintesi dell’Ordinanza Ministreriale n° 92/2007