Cir. 138: graduatorie interne personale docente e ATA
Scritto da: Riccardo MoltiData: 1 Apr 2016
Lodi, 1 Aprile 2016
Circolare n. 138
Oggetto: graduatorie interne personale docente e ATA
A tutto il personale docente e ATA
Al fine di procedere all’aggiornamento delle graduatorie d’istituto, si invita il personale in indirizzo a compilare la scheda di valutazione titoli e la scheda di autocertificazione, allegate alla presente. Le stesse dovranno essere riconsegnate alla segreteria entro sabato 23 aprile:
- all’ass. amm.va Rosa: docenti
- all’ass. amm.va Grazia: personale ATA
I criteri di compilazione sono indicati dal CCND sulla mobilità sottoscritto in data 23 febbraio 2015. Poichè per il corrente anno non è ancora stata pubblicata l’ordinanza ministeriale sulla mobilità, la segreteria provvederà a rettificare d’ufficio eventuali punteggi attribuiti secondo criteri difformi da quelli eventualmente previsti dalla nuova ordinanza.
CRITERI COMPILAZIONE (CCND 23.02.2015)
- Nell’anzianità di servizio non si tiene conto dell’anno scolastico in corso;
- nella valutazione dei titoli vengono considerati quelli posseduti entro il termine previsto per la presentazione della domanda di trasferimento;
- per la valutazione delle esigenze di famiglia è necessario che queste sussistano alla data della presentazione della domanda. Soltanto nel caso dei figli si considerano quelli che compiono i sei anni o i diciotto anni entro il 31 dicembre dell’anno in cui si effettua il trasferimento;
- la residenza anagrafica del coniuge o dei figli nel comune di titolarità deve risultare antecedente di almeno tre mesi alla data di pubblicazione dell’ordinanza trasferimenti;
- il servizio pre – ruolo viene conteggiato per intero per i primi 4 anni, quindi nella misura di due terzi; analogamente viene conteggiato il servizio in altro ruolo, assimilato per punteggio al servizio pre – ruolo; se il servizio in altro ruolo si riferisce all’insegnamento nella scuola secondaria di primo grado, viene conteggiato per intero;
- il servizio di ruolo o di pre – ruolo dei docenti di sostegno, in possesso di diploma di specializzazione, viene raddoppiato solo sulla graduatoria specifica;
- per i docenti la continuità sulla scuola dà diritto a un incremento di due punti per i primi 5 anni, di tre per i successivi; per il personale ATA la continuità sulla scuola dà diritto a un incremento di otto punti per i primi 5 anni, di dodici per i successivi
- per i docenti la continuità sul comune nella stessa classe di concorso (sede) dà diritto a un incremento di un punto all’anno, non coincidente con quello di continuità nella scuola; per il personale ATA la continuità sul comune (sede) dà diritto a un incremento di quattro punti all’anno, non coincidente con quello di continuità nella scuola
- l’incremento una tantum di 10 (docenti) o 40 (ATA) punti per chi permane nella scuola per un triennio, viene attribuito a decorrere dall’anno scolastico 2000/01, fino all’anno scolastico 2007/08 e riconosce i periodi di servizio prestato continuativamente per tre anni, senza avere presentato domanda di trasferimento o avendola revocata nei termini previsti. Qualora successivamente alla maturazione del punteggio il personale ottenga il trasferimento, perde il diritto al punteggio;
- i 12 punti del concorso ordinario (titoli ed esami) sono attribuiti un’unica volta, anche in caso di più concorsi e non vengono assegnati in caso di concorsi riservati abilitanti.
Per ulteriori chiarimenti è comunque possibile rivolgersi agli uffici sopraindicati.
Firma del Dirigente |
Dr.ssa Giusy Moroni |
ALLEGATI:
Scheda titoli DOCENTI
Scheda autocertificazioneDOCENTI
Scheda titoli ATA
Scheda autocertificazione ATA